Il Greco di Tufo è uno dei vitigni più antichi della Campania, introdotto dai Greci lungo le coste tirreniche.
Il nome deriva dalla caratteristica disposizione degli acini a coppia (“Aminea Gemina”).
Coltivato su terreni ricchi di carbonato di calcio e sali minerali, derivanti dal disfacimento millenario delle arenarie, il Greco di Tufo acquisisce una spiccata sapidità e mineralità, tratti distintivi di questo vino.
Caratteristiche Tecniche
Nome: Vico Storto – Greco di Tufo DOCG
Denominazione: Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
Regione: Campania, Italia
Uvaggio: 100% Greco di Tufo
Sistema di allevamento: Controspalliera allevata a Guyot
Composizione del terreno: Suoli ricchi di carbonato di calcio e sali minerali, derivati dal disfacimento di antiche arenarie
Epoca di vendemmia: Ottobre
Vinificazione:
Pigiatura soffice
Pressatura dei grappoli interi
Illimpidimento statico a freddo
Fermentazione con ceppi di lieviti selezionati
Affinamento: In acciaio inox
Gradazione alcolica: 13% vol.
Caratteristiche Organolettiche
Colore: Giallo brillante
Profumo: Eleganti note di frutta tropicale e cedro
Sapore: Fresco, morbido, persistente, con accentuata mineralità e una piacevole sapidità
Abbinamenti Gastronomici
Perfetto per accompagnare:
Zuppe di pesce
Grigliate di pesce
Formaggi erborinati e semi-stagionati
Carni bianche
Temperatura di Servizio
Servire a 10°C per esaltare al meglio freschezza e aromi.