Il Pinot Nero “Festival” è la quintessenza dell’eleganza tra i rossi altoatesini. Originario della Borgogna, questo nobile vitigno ha trovato la sua espressione ideale nei pendii soleggiati attorno a Merano, grazie al lavoro meticoloso dei viticoltori locali.
Dal colore rosso rubino brillante, regala al naso note fresche di ciliegie selvatiche, lamponi e bacche di bosco. Al palato si presenta strutturato e con tannini marcati, ma bilanciati da un finale morbido e persistente.
Perfetto con selvaggina, coniglio arrosto, agnello da latte e formaggi stagionati.
Varietà: 100% Pinot Nero
Zona di coltivazione: Lagundo, Lana, Tirolo (500–650 m s.l.m.)
Terreni: Leggeri e permeabili, di origine morenica
Età delle viti: 10–20 anni
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata con movimentazione del mosto per circa 10 giorni, seguita da fermentazione malolattica e affinamento in piccole botti di rovere e barrique usate
Colore: Rosso rubino
Profumo: Fresco, con sfumature di ciliegie selvatiche, lamponi e bacche di bosco
Sapore: Ben strutturato, con tannini marcati e retrogusto morbido
Temperatura di servizio: 16 °C
Abbinamenti: Selvaggina, agnello da latte, coniglio arrosto, formaggi duri
Invecchiamento: 3 anni+
Grado alcolico: 13,5% vol
Acidità totale: 5,1 g/l
Zucchero residuo: 2,9 g/l (glucosio + fruttosio)
Formato: 750 ml
Allergeni: Contiene solfiti