Questo Piedirosso dei Campi Flegrei DOC è un vino rosso unico, figlio del terroir vulcanico e sabbioso della provincia di Napoli, che regala al vino una spiccata mineralità e freschezza. È prodotto da uve 100% Piedirosso, allevate con sistemi misti tra Guyot e Silvoz, a 100 metri s.l.m., su versanti esposti a sud e sud-est.
Le uve, raccolte a mano e trasportate in cassette, vengono pigiadiraspate e fermentate in acciaio inox con macerazione di 14–16 giorni a temperatura controllata (max 26 °C). Il vino affina successivamente per circa 6 mesi in acciaio, mantenendo intatta la sua freschezza varietale e la sua leggerezza.
Nel calice si presenta violaceo con riflessi granati in caso di leggera evoluzione. È trasparente e non troppo strutturato, come tipico del Piedirosso. Al naso spiccano note erbacee, in particolare foglie di geranio e pomodoro. Al gusto è leggero, salino e minerale, con un retrogusto leggermente amarognolo che riflette fedelmente i suoli vulcanici di origine.
È un vino estremamente gastronomico, da servire a 12–16 °C, perfetto con zuppe di legumi, pesce al forno elaborato, secondi di carni bianche e cucina mediterranea.
Scheda tecnica
Nome completo: Piedirosso dei Campi Flegrei DOC
Denominazione: DOC Campi Flegrei
Vitigno: 100% Piedirosso
Regione: Campania
Zona di produzione: Provincia di Napoli
Altitudine: 100 m s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud-Est
Suolo: Sabbioso – Vulcanico
Sistema di allevamento: Guyot e Silvoz
Densità d’impianto: Mista
Resa uva/ha: 70 q.li
Resa vino/ha: 50 hl
Produzione totale: 2.000 bottiglie
Vinificazione:
Macerazione in acciaio inox per 14–16 giorni a max 26 °C
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Colore: Violaceo con riflessi granati
Profumo: Foglie di geranio, foglia di pomodoro, erbe fresche
Gusto: Leggero, minerale, salino, con retrogusto amarognolo
Temperatura di servizio: 12–16 °C
Abbinamenti gastronomici:
Zuppe di legumi
Secondi di pesce al forno
Carni bianche
Formato: 750 ml
Contiene solfiti: Sì