‘Ndò – Taurasi DOCG è un vino che incarna l’essenza dell’Aglianico coltivato nel cuore dell’Irpinia, tra i comuni disciplinati della provincia di Avellino. Prodotto a Luogosano (AV) su suoli argilloso-calcarei a 400 metri s.l.m., questo grande rosso campano nasce da vigne esposte Nord-Sud e allevate a cordone speronato, con una densità di 4.400 piante per ettaro.
La vendemmia, effettuata manualmente nell’ultima settimana di ottobre, è seguita da una vinificazione tradizionale: pigiadiraspatura, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, pressatura soffice, e un lungo affinamento: un anno in botti da 500 litri di rovere francese, un anno in acciaio e ulteriori dodici mesi in bottiglia.
Alla vista è rosso rubino intenso. Al naso si apre su profumi di frutta rossa matura. In bocca offre tannini decisi, una ricca struttura e note di mora e frutti di bosco, con un’acidità bilanciata (5,45 g/l). In gioventù si presenta “chiuso”, ma con il tempo evolve in complessità, sostenendo un potenziale di invecchiamento di oltre 15 anni.
Ideale in abbinamento a brasati, stufati, carni rosse alla brace e piatti robusti della tradizione gastronomica italiana.
Un Taurasi autentico e di razza, pensato per chi sa attendere e apprezzare la grandezza dell’invecchiamento.
Scheda tecnica
Nome completo: ‘Ndò – Taurasi DOCG
Denominazione: DOCG Taurasi
Vitigno: 100% Aglianico
Regione: Campania – Italia
Zona di produzione: Luogosano (AV)
Altitudine: 400 m s.l.m.
Esposizione: Nord – Sud
Suolo: Argilloso-calcareo
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Sesto di impianto: 240 x 80 cm
Densità d’impianto: 4.400 piante/ha
Produzione uva: 100 q.li/ha
Epoca di vendemmia: Ultima settimana di ottobre, raccolta manuale
Vinificazione:
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Pressatura soffice
Affinamento:
12 mesi in botti da 500 L di rovere francese
12 mesi in acciaio
12 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14% vol
Colore: Rosso rubino
Profumo: Frutta rossa matura
Gusto: Tannini decisi, note di mora e frutti di bosco
Acidità totale: 5,45 g/l
Potenziale di invecchiamento: Oltre 15 anni
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Abbinamenti gastronomici:
Carni rosse
Brasati
Stufati
Formato: 750 ml
Contiene solfiti: Sì