Uvaggio: Falanghina 80% – Fiano 20%
Resa per ettaro: 100 Q.Li.
Composizione del terreno: Terreni freschi, ricchi di elementi che si adattano con facilità alle variazioni climatiche, poco delicato, ma forte di resistenza, adatto a vendemmie tardive.
Epoca di vendemmia: Prima settimana di ottobre, raccolta a mano.
Vinificazione: Fermentazione in autoclave, inoculo della fermentazione con starter di lieviti selezionati e controllo della temperatura a 15-16° C. Presa di spuma lenta (20 giorni).
Affinamento: Sulle “fecce nobili” a temperatura controllata per 2 mesi.
Gradazione alcolica: 12,00% vol.
Abbinamento: Un classico per gli aperitivi, si sposa bene con le fritture e antipasti freddi di pesce.
Temperatura di servizio: Circa 8°-10° C.
Note organolettiche: Il Maricle’ Bianco è di colore cristallino, giallo con riflessi verdognoli, dal perlage leggero, fine, rapido. Ha un aroma gradevole, fruttato, floreale, intenso, flagrante. Al palato, uno sviluppo della CO₂, vivace acidità, buon equilibrio di acidità/zuccheri.
Denominazione | DOCG |
---|---|
Gradazione alcolica | 12,00% vol. |
Formato | 75cl |
Temperatura di servizio | 8°-10° C |
Caratteristiche | Il Maricle’ Bianco è di colore cristallino, giallo |
Brand | Paterno Vini |