Il Lacryma Christi Rosso di Feudi di San Gregorio è un assemblaggio di Piedirosso e Aglianico. Questa sottodenominazione della doc Vesuvio si utilizza per vini da uve Piedirosso. Sciascinoso e Aglianico. con una resa contenuta e un grado alcolico di almeno 12°. I vigneti sono situati nell’area pedemontana del vulcano quiescente che domina Napoli. distribuiti su 15 comuni. I terreni sono suoli scuri lavici ricchi di potassio e altri microelementi. con buona capacità di trattenere acqua. Le uve sono raccolte nella seconda metà di ottobre. vinificate in acciaio. dove poi il vino sosta tra 4 e 5 mesi prima dell’imbottigliamento.
LACRYMA CHRISTI ROSSO FEUDI DI SAN GREGORIO: LA DEGUSTAZIONE
Il Lachryma Christi Rosso di Feudi di San Gregorio si presenta di colore rosso rubino intenso; al naso è ricchissimo di frutto con leggere note floreali e di cenere; in bocca è fresco e allo steso tempo morbido di frutto e dal tannino dolce. Si abbina felicemente al ragu napoletano. sapido e profumato. oppure alle salsicce (rigorosamente a punta di coltello) sulla griglia.