Uvaggio: Aglianico.
Resa per ettaro: 90 Q.Li.
Composizione del terreno: Terreno di natura vulcanica.
Epoca di vendemmia: Fine Ottobre – A mano.
Vinificazione: Pigiatura soffice, macerazione per circa 15 giorni.
Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Fermentazione malolattica svolta completamente.
Affinamento: In barriques di rovere francese per circa 6 mesi.
Gradazione alcolica: 13,50% vol.
Abbinamento: Vino a tutto pasto, particolarmente indicato per portate a base di carne, sia rosse che bianche e tartufi, formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: Circa 16- 18°C. È opportuno aprire la bottiglia qualche minuto prima della degustazione in modo da apprezzare al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.
Note organolettiche: Frutta matura e vaniglia al naso, si confermano al palato insieme a leggere note di liquirizia e paprika. Secco ma dai tannini avvolgenti, buon corpo e persistenza
Annata | 2019 |
---|---|
Denominazione | DOC |
Gradazione alcolica | 13,50° |
Temperatura di servizio | 16° – 18° |
Caratteristiche | Frutta matura e vaniglia al naso, si confermano al palato insieme a leggere note di liquirizia e paprika. |
Formato | 75cl |
Brand | Paterno Vini |