Francje – Greco di Tufo DOCG è una raffinata espressione del Greco, uno dei vitigni più antichi e nobili della Campania, introdotto oltre 2000 anni fa dai coloni provenienti dalla Tessaglia. Durante l’età romana, il vino da Greco divenne uno dei più amati e apprezzati in tutto l’impero.
Coltivato a Tufo, in vigneti a 400 metri di altitudine, su suoli ricchi di minerali, il Greco di Tufo si distingue per la sua struttura e persistenza. Le uve, allevate a Guyot semplice su terreni esposti Nord-Sud, vengono raccolte a mano nella prima settimana di ottobre.
La vinificazione prevede pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio, seguite da chiarifica, affinamento in acciaio e successiva maturazione in bottiglia, preservando tutta la freschezza e la sapidità naturale del vitigno.
Nel calice si presenta giallo paglierino. Il bouquet è ricco e caratteristico, con note di gelsomino, accenni solfurei e sfumature floreali. Al palato è sapido, fresco e strutturato, con sentori di mandorla, gelsomino e una nota minerale spiccata che ne allunga la persistenza.
Scheda tecnica
Nome completo: Francje – Greco di Tufo DOCG
Denominazione: DOCG Greco di Tufo
Vitigno: 100% Greco di Tufo
Regione: Campania – Italia
Zona di produzione: Tufo
Altitudine: 400 m s.l.m.
Esposizione: Nord – Sud
Suolo: Ricco di minerali (origine vulcanica)
Sistema di allevamento: Guyot semplice
Sesto di impianto: 240 x 120 cm
Densità d’impianto: 3.500 piante/ha
Produzione uva: 70 q.li/ha
Vendemmia: Prima settimana di ottobre, raccolta manuale
Vinificazione:
Pressatura soffice
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Chiarifica e affinamento in acciaio, successivo riposo in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% vol
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Gelsomino, note solfuree
Gusto: Sapido, fresco, strutturato, sentori di mandorla e gelsomino, spiccata mineralità
Acidità totale: 5,40 g/l
Temperatura di servizio: 10–12 °C
Abbinamenti gastronomici:
Aperitivi
Antipasti
Pesce e zuppe di pesce
Carni bianche
Formato: 750 ml
Contiene solfiti: Sì