La Falanghina DOC Campi Flegrei è un bianco fresco e vibrante, espressione autentica della zona vulcanica di Pozzuoli, dove il vitigno trova condizioni ideali per esprimere mineralità, leggerezza e carattere aromatico.
Prodotto con uve 100% Falanghina, coltivate su terreni sabbiosi di origine vulcanica, a 100 m s.l.m., su versanti esposti a sud e sud-est. Le uve vengono raccolte a mano, trasportate in cassette e subito pigiadiraspate, quindi vinificate a temperatura controllata (max 16 °C). Il vino affina per circa 5 mesi in acciaio, conservando intatta la sua espressività varietale e territoriale.
Nel calice si presenta con un giallo paglierino intenso, buona trasparenza e fluidità. Al naso è fruttato e floreale, con sentori di fiori gialli, ginestra e frutta sciroppata. Il sorso è fresco, sapido e leggero, con una chiara impronta minerale derivata dal suolo vulcanico.
Si consiglia di consumarla entro due anni dalla vendemmia, servita a 10–12 °C, in abbinamento a frutti di mare, pesce al vapore o al forno, antipasti delicati e piatti leggeri della cucina mediterranea.
Scheda tecnica
Nome completo: Falanghina DOC Campi Flegrei
Denominazione: DOC Campi Flegrei
Vitigno: 100% Falanghina
Regione: Campania – Pozzuoli
Altitudine: 100 m s.l.m.
Esposizione: Sud – Sud Est
Suolo: Sabbioso vulcanico
Sistema di allevamento: Guyot
Densità d’impianto: Mista
Resa uva/ha: 80 q.li
Resa vino/ha: 60 hl
Produzione: 2.000 bottiglie
Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata max 16 °C
Affinamento: 5 mesi in acciaio
Colore: Giallo paglierino intenso, buona trasparenza
Profumo: Fiori gialli, ginestre, frutta sciroppata
Gusto: Fresco, leggero, sapido, minerale
Temperatura di servizio: 10–12 °C
Abbinamenti gastronomici:
Frutti di mare
Piatti a base di pesce
Antipasti mediterranei
Formato: 750 ml
Contiene solfiti: Sì