Lo Spumante Metodo Classico “Audere” Pas Dosé – Cantine Cennerazzo è una raffinata espressione di Greco di Tufo vinificato secondo il metodo classico. Nato a Torrioni (Avellino), da terreni argillosi e da uve allevate a spalliera Guyot, questo spumante racconta il carattere autentico del territorio campano.
Le uve vengono vinificate con grande attenzione: il vino riposa 64 mesi sui lieviti, sviluppando una complessità aromatica e una freschezza vibrante che lo rendono unico nel suo genere. La produzione è estremamente limitata: solo circa 1.000 bottiglie da 750 ml.
Alla vista si presenta giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il bouquet è intenso e complesso, con note di crosta di pane, agrumi, frutta secca e delicati richiami minerali. Al palato è secco, verticale e sapido, con una freschezza incisiva e un perlage fine e persistente che dona straordinaria eleganza al sorso.
Perfetto come aperitivo, accompagna splendidamente piatti a base di pesce e cucina mediterranea leggera. Va servito a una temperatura ideale tra 6–8 °C.
Scheda tecnica
Nome completo: Audere – Spumante Metodo Classico Pas Dosé – Cantine Cennerazzo
Tipologia: Spumante Metodo Classico – Pas Dosé
Vitigno: 100% Greco di Tufo
Denominazione: DOCG Greco di Tufo (base uve) – VSQ Pas Dosé
Regione: Campania
Provincia: Avellino
Comune: Torrioni
Località: Contrada Casale Bosco
Altitudine: (non specificata)
Suolo: Argilloso
Forma di allevamento: Spalliera, Guyot
Vinificazione: Metodo Classico con 64 mesi di affinamento sui lieviti
Gradazione alcolica: 13% vol
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Perlage: Fine e persistente
Profumo: Crosta di pane, agrumi, frutta secca, leggere note minerali
Gusto: Secco, fresco, verticale, vibrante, sapido
Produzione: Circa 1.000 bottiglie da 0,75 L
Temperatura di servizio: 6–8 °C
Abbinamenti gastronomici:
Cucina di mare
Aperitivi eleganti
Contiene solfiti: Sì