Uvaggio: Aglianico.
Resa per ettaro: 100 Q.Li.
Composizione del terreno: Terreni collinari argillosi calcarei di origine prevalentemente vulcanica.
Epoca di vendemmia: Seconda settimana di ottobre, raccolta a mano.
Vinificazione: Macerazione per circa 10 giorni, fermentazione parzialmente condotta anche con starter di lieviti autoctoni, malolattica svolta completamente.
Affinamento: Affinamento in botti grandi per circa 5 mesi.
Gradazione alcolica: 12,80% vol.
Abbinamento: Primi piatti robusti, insaccati, arrosti di maiale, piatti vegetariani conditi con salse ricche e saporite, ricette delicatamente speziate. Servire alla temperatura di 14-15°C.
Note organolettiche: Vino attraente con sentori spiccati di amarena, more, prugne secche con leggera presenza di spezie dolci e una chiusura con una nota gradevole di frutto concentrato.
Denominazione | IGT |
---|---|
Gradazione alcolica | 12,80% vol. |
Formato | 75cl |
Temperatura di servizio | ambiente |
Caratteristiche | Vino attraente con sentori spiccati di amarena, more, prugne secche con leggera presenza di spezie dolci con una chiusura una nota gradevole di frutto concentrato. |
Brand | Paterno Vini |