Sorrento Coast Wines & Spirits

 

 

Il vigneto, situato in una delle zone più vocate dell’Irpinia, è coltivato secondo criteri di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Le uve autoctone – in particolare Aglianico e Falanghina – vengono raccolte a mano, vinificate con sensibilità e attenzione, senza scorciatoie. La cantina lavora su piccola scala, puntando tutto sulla qualità e sull’espressività territoriale.

Ma Poggio al Calore è anche altro: è ospitalità autentica, è paesaggio che si racconta con il silenzio e con il vino. Chi arriva qui viene accolto come un amico, e invitato a rallentare, a osservare, ad ascoltare. Le degustazioni si trasformano in dialoghi, i calici in punti di connessione. Si parla di Irpinia, ma anche di vita, di scelte, di futuro.

Nel bicchiere, i vini di Poggio al Calore non cercano l’effetto, ma la verità. Sono vini essenziali, diretti, eleganti. Vini che nascono per essere condivisi, perché – come i fondatori amano dire – “ogni bottiglia è un brindisi a una terra che ci ha fatto restare”.

Un progetto giovane, sì, ma già capace di lasciare il segno. Un nuovo modo di raccontare il vino irpino, che Sorrento Coast è orgogliosa di accompagnare e promuovere.