Bizantino Sbagliato: il cocktail calabrese che unisce tradizione e freschezza

Fresco, aromatico, sorprendente: il Bizantino Sbagliato è il cocktail che reinventa l’aperitivo con l’intensità dell’Amaro Bizantino, il profumo del Mandarino Sibarita e la vivacità del prosecco. Un tributo alla Calabria contemporanea, perfetto per chi cerca qualcosa di nuovo, autentico e ben bilanciato.
Un’idea che nasce dalla tradizione
Il Bizantino Sbagliato prende ispirazione dagli antichi erbari e dagli agrumi tipici della costa ionica calabrese. Il suo cuore è l’Amaro Bizantino, infuso di erbe e spezie che racconta il territorio in ogni sorso. Il tocco aromatico del Mandarino Sibarita, conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà profumate e balsamiche, dona al cocktail un profilo elegante e unico.
La ricetta originale
Realizzarlo è semplice ma d’effetto. Ecco gli ingredienti:
- 3 cl Amaro Bizantino
- 3 cl Mandarino Sibarita
- Ghiaccio
- Completare con prosecco ben freddo
- Guarnire con un twist d’arancia
Come servirlo
Versare gli ingredienti in un tumbler o calice da vino con ghiaccio, mescolare delicatamente e aggiungere il prosecco a completare. Il twist d’arancia esalta le note agrumate e regala al naso una fragranza intensa e mediterranea.
Perché provarlo
Il Bizantino Sbagliato è un cocktail pensato per chi ama le novità con radici profonde. Fresco ma strutturato, agrumato ma erbaceo, è ideale per l’estate ma sorprende tutto l’anno. Ottimo per un aperitivo in terrazza, in pairing con finger food gourmet o per chiudere un pranzo con eleganza.
Dove trovare gli ingredienti
Tutti gli ingredienti sono disponibili su sorrentocoast.wine: Amaro Bizantino, Mandarino Sibarita e una selezione curata di prosecco italiano. Acquista online e prepara anche tu il tuo #BizantinoSbagliato.
Conclusione
Il Bizantino Sbagliato è molto più di un cocktail: è un’esperienza calabrese in chiave moderna, pronta da gustare e condividere.ente. Un amaro giovane, ma già destinato a diventare un classico.