Jacopo – Campi Taurasini DOC

10,00 

11 disponibili

COD: 681328 Categoria: Tag: , Marchio:

Jacopo – Irpinia DOC Campi Taurasini è un vino rosso che celebra l’autenticità dell’Aglianico, vitigno antichissimo introdotto in Italia tra il VII e il VI secolo a.C., oggi uno dei simboli dell’enologia del Sud Italia. Prodotto a Luogosano (AV), nel cuore dell’Irpinia, questo Aglianico nasce da vigneti su suolo argilloso-calcareo a 400 metri sul livello del mare, esposti Nord-Sud, allevati a cordone speronato con una densità di 4.400 piante per ettaro.

La vendemmia avviene manualmente nella prima settimana di novembre. Dopo la pigiadiraspatura, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, seguito da una pressatura soffice e da una maturazione in tonneaux di rovere francese per 6 mesi e successivo affinamento in bottiglia.

Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso esprime profumi ricchi di mirtillo, mora e ribes. Al palato i tannini sono delicati ma reattivi, il sorso è ricco di sentori di prugna, mora e un finale su note di cuoio.

Un vino strutturato e raffinato, ideale per accompagnare piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
Scheda tecnica
Nome completo: Jacopo – Irpinia DOC Campi Taurasini

Denominazione: DOC Campi Taurasini

Vitigno: 100% Aglianico

Regione: Campania – Italia

Zona di produzione: Luogosano (AV)

Altitudine: 400 m s.l.m.

Esposizione: Nord – Sud

Suolo: Argilloso-calcareo

Sistema di allevamento: Cordone speronato

Sesto di impianto: 240 x 80 cm

Densità di impianto: 4.400 piante/ha

Produzione uva: 80 q.li/ha

Vendemmia: Prima settimana di novembre, raccolta manuale

Vinificazione:

Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata

Pressatura soffice

Affinamento:

3 mesi in barrique di primo passaggio di rovere francese

6 mesi in tonneaux

Successivo affinamento in bottiglia

Gradazione alcolica: 14% vol

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi violacei

Profumo: Mirtillo, mora, ribes

Gusto: Tannini delicati ma reattivi, sentori di prugna, mora, cuoio

Temperatura di servizio: 16–18 °C

Abbinamenti gastronomici:

Carni rosse arrosto o alla brace

Selvaggina

Formaggi stagionati

Formato: 750 ml

Contiene solfiti: Sì

Denominazione

DOC

Gradazione alcolica

14,00 % vol

Formato

75cl

Caratteristiche

Un Aglianico dall’eleganza contemporanea: intenso nei profumi, avvolgente nei tannini, autentico nella sua anima irpina.

Brand

Poggio al Calore