Il Taurasi DOCG di Feudi di San Gregorio rappresenta una delle massime espressioni del vitigno Aglianico e dell’enologia campana. Nato nel cuore della zona vulcanica di Taurasi, questo vino racchiude tutta l’intensità e la complessità di un territorio unico, dove la natura incontaminata e il clima favorevole regalano uve di straordinaria qualità.
Vinificato con cura attraverso una lunga fermentazione e macerazione in acciaio, il Taurasi affina poi per 18 mesi in barriques di rovere francese e successivamente in bottiglia per almeno 9 mesi, sviluppando un profilo sensoriale ricco ed elegante. Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante, arricchito da riflessi granati.
Al naso si apre con profumi intensi di visciola e marasca, accompagnati da note speziate di cannella, noce moscata, vaniglia e anice, con un sottofondo di tabacco e sentori terrosi. In bocca è pieno e avvolgente, con tannini morbidi e dolci, e un finale lungo e armonico che conferma la sua grande vocazione all’invecchiamento.
Perfetto con brasati, arrosti importanti, selvaggina e piatti ricchi di sapore, il Taurasi DOCG è un vino che conquista per profondità, equilibrio e personalità. Un grande rosso del Sud, capace di emozionare oggi e sorprendere nel tempo.
Denominazione: Taurasi DOCG
Regione: Campania – Italia
Vitigno: 100% Aglianico
Vinificazione e Affinamento:
Fermentazione e macerazione in acciaio per circa 3-4 settimane
18 mesi in barriques di rovere francese a media tostatura
Almeno 9 mesi di affinamento in bottiglia
Invecchiamento minimo richiesto per legge: 3 anni, di cui almeno 1 in legno
Note di Degustazione
Colore:
Rosso rubino brillante con riflessi granati
Profumo:
Fragrante e complesso, con intense note di visciola, marasca, amarena e prugna, arricchite da cannella, noce moscata, vaniglia, anice, tabacco e sentori terrosi
Gusto:
Pieno, elegante ed equilibrato, con tannini dolci e accoglienti che conferiscono grande persistenza e una lunga capacità di invecchiamento
Abbinamenti gastronomici:
Arrosti
Brasati
Piatti strutturati a base di carne rossa
Selvaggina
Temperatura di servizio:
Circa 20°C
Note distintive:
Paragonato per struttura e longevità a Barolo e Brunello di Montalcino, il Taurasi DOCG è una delle massime espressioni dell’enologia meridionale italiana.